Miele di millefiori
Da €6,20 – A €11,90
Il miele di millefiori è certamente quello più comune in Italia e tra i più prodotti in tutto il Paese. Infatti, non esiste un’unica categoria di miele millefiori, ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante.
Descrizione
PRODOTTO NELLE COLLINE DI CURINGA E NELLA PIANA DI ACCONIA DI CURINGA
Il miele di millefiori può assumere generalmente due colorazioni che ne identificano due varietà: una chiara e trasparente che si associa a un sapore delicato e dolce, l’altra scura o ambrata, dal sapore più deciso. Entrambe le tipologie possono cristallizzare nel tempo, soprattutto a bassa temperatura, prendendo tonalità più opache.
Viste le sue proprietà energizzanti, il miele di millefiori è consigliato in particolare per i bambini, i giovani in crescita, gli sportivi, i malati, le donne incinte, gli anziani e chiunque svolga lavori stressanti e faticosi. Inoltre, è ideale per combattere influenza e tosse e per l’apparato digerente ha una funzione stimolante e regolatrice.
Il miele di millefiori possiede un’azione disintossicante del fegato.
In cucina, può essere utilizzato in diversi modi: come dolcificante nel caffè, thé o latte, sulle fette biscottate, ma anche nello yogurt naturale. Si abbina bene con varie tipologie di formaggi e diventa davvero sfizioso se utilizzato per condire le insalate.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Colore: | variabile, più o meno scuro a secondo delle zone di produzione |
Tendenza a cristallizzare: | media |
Odore: | variabile, a secondo dei fiori maggiormente presenti nel territorio di produzione |
Aroma: | variabile, a secondo dei fiori maggiormente presenti nel territorio di produzione |
Sapore: | generalmente dolce |
Dicembre 13, 2020
vogliamo i dispenser x ogni vasetto
grazie